I ROTONDI SM
3 — 3
AUT. CIROLLI


Dettagli
Data | Ora | Girone | Stagione | Giornata | Tempo pieno |
---|---|---|---|---|---|
giovedì, 27 Ottobre 2022 | 21:00 | Girone A 40 | 2022-2023 | 2 | 50' |
Campo
Sport Village |
---|
Risultati
Squadra | Goal | Esito |
---|---|---|
I ROTONDI SM | 3 | Pareggio |
AUT. CIROLLI | 3 | Pareggio |
ROTONDI S.M. 3 (Pallaro, Ronco, Magnani)
AUT. CIROLLI 3
TUSHA I. 7 – Nel primo tempo i suoi decidono di restare negli spogliatoi con i popcorn e lui deve fare gli straordinari. Senza di lui l’Aut. Cirolli avrebbe meritatamente chiuso la prima mezzora con 3 o 4 gol di scarto. Invece grazie al portierone la prima frazione si conclude con gli ospiti avanti di misura. Mezzo voto in meno per i suoi piedi stranamente sbilenchi: non azzecca un rilancio
MAGNANI M. 6,5 – Oltre ad essere tornato il solito “the wall” non riesce a smettere di segnare. Ci prova gusto e realizza la seconda rete consecutiva del campionato. Questa volta, però, di rapina dopo un flipper in area da calcio d’angolo. E’ il gol del pareggio, quello che regala un punto insperato ai suoi
RONCO F. 6 – Se non avesse segnato il gol del momentaneo 3-2 il suo voto sarebbe stato insufficiente. Stranamente impreciso nei passaggi e approssimativo nelle folate offensive. Non siamo abituati a vederlo con la testa tra le nuvole. La reperibilità è una “brutta bestia” (letteralmente nel suo caso)
MANFREDI M. 7 – Partita di spessore. Inizia ad abituarsi ai nuovi compagni e ai nuovi palcoscenici. Ottimi spunti in fascia sia in fase offensiva che difensiva. In attacco salta avversari come birilli fossero . In difesa, invece, compie due o tre diagonali perfette che salvano il risultato
SILVELLI R. 5 – Ci mette tutta la buona volontà che è in suo possesso, ma va in confusione in marcatura, perde le distanze con gli avversari e soprattutto i contrasti decisivi. Serata no. Capita. Andrà meglio la prossima
DOMENICALE T. 6,5 – Dopo un primo tempo passato negli spogliatoi insieme alla squadra, decide di arretrare il suo raggio d’azione di parecchi metri mettendo il suo tocco di palla al servizio della squadra. Quando suona la carica da dietro parte la rimonta dei suoi
BONINO A. 5,5 – Anche lui nel primo tempo sbaglia qualsiasi tocco, anche il più banale, però mette lo zampino in due gol su tre e suona la carica nella ripresa affiancando Digregorio e Pallaro nell’assalto finale che porta all’insperato pareggio
PALLARO F. 6 – Peccato. Avrebbe strameritato il gol grazie alle numerose incursioni nella metà campo avversaria, ma non è serata. Le sue gambe sono in bolla, il suo magico piede destro no. Meriterebbe 8 in pagella soltanto per la correttezza dimostrata alla prima occasione da gol: anziché svenire in area di rigore come il Nedved dei tempi migliori dopo un duro contrasto, resta in piedi e prova a calciare in porta. Peccato che il portiere avversario gli neghi la gioia del gol, mentre l’arbitro e la norma del vantaggio quella del possibile rigore
DIGREGORIO A. 5,5 – Per sua stessa ammissione non è ancora in forma, ma in campo la cosa era abbastanza evidente. Soprattutto nel primo tempo: solitamente i suoi piedi sono calamite per i palloni che invece si trasformano in saponette. Oltretutto sbaglia qualsiasi sponda e rilancia a casaccio anche da libero. Serata no come per molti suoi compagni. Allo scadere ha sui piedi il pallone del possibile ko, ma non è sufficientemente cinico ed anche sfortunato: il portiere avversario riesce a spedire il pallone sul palo con una gigantesca dose di c….
ZACCONE F. S.V. – Non pervenuto. Arriva a match iniziato, non riesce a scaldarsi come dovrebbe e i suoi muscoli ne risentono. Ha due o tre occasioni per timbrare il cartellino e portare a 3 le reti stagionali. ma non becca una stazione. Decide di abbandonare il campo sconsolato dopo nemmeno 15 minuti. Sarà per un’altra volta